Problema finestra troppo grande

Salve,

come da oggetto, ho il problema della dimensione di una finestra.
Quando avvio il programma riempie tutto lo schermo e non posso andare con il mouse in alto a sinistra per selezionare altri programmi aperti
Posso loso utilizate la combinazione Alt-Tab per scorrere la lista.

Ho provato a premere il tasto F11 per rimpicciolirla, altri tasti funzione, ma niente, rimane grande, anzi, alle volte si posiziona sopra le altre finestre da sola.

Grazie per l’aiuto

Sergio

Ciao.

È una cosa generalizzata o ti capita con un programma in particolare? Se sì, quale? Inoltre… Qual è il desktop environment?

Ciao Arkanoid,

No, capita solo con un programma che fa parte di una suite per sismologia, in cui solo un programma si apre e rimane ingrandito nel video. Questo lo fa da circa due giorni. Tieni conto che sono circa tre mesi che l’ho installato, ma solo ora fa così. Il desktop è gnome. Googlando per cercare la versione, ho visto questo comando gnome-session --version e mi da gnome-session 3.14.0

Sergio

Secondo me la gestione delle finestre più grandi dello schermo in Gnome 3 non è ottimale (tra l’altro, dov’è finito ALT+Mouse SX per spostare la finestra?).

Ho scritto un piccolo script per aumentare, in maniera fittizia, la risoluzione:

( r=1.0 res=$(xrandr -q | grep \* | cut -d' ' -f4) width=${res%x*} height=${res#*x} xrandr --output $(xrandr | sed -n 's/^\(.*\) connected .*/\1/p') --panning $(($width*${r//./,}))x$(($height*${r//./,})) --scale "$r"x"$r" )

Al posto di 1,0 prova valori come 1.1 (vuol dire +10 % di risoluzione) o 1.2 e vedi se riesci a gestire la tua finestra.

Ciao frafra,

no, non è a gestione delle finestre, ma che una si è bloccata oltre il limite massino prendendo tutto lo schermo, anche quello superiore come se avessi premuto F11.
Questo accade solo ad un programma che fa tutto da solo e non c’è verso di rimpicciolirlo ne con f11 ne con il mouse. Non so perché fa così, prima andava tutto bene e da due giorni fa questo…

Come ho detto, secondo me il gestore di finestre potrebbe gestire meglio la questione (permettendo di trascinare la finestra col classico alt+mouse sx).

Detto ciò, ti invito a provare lo script con valori di r pari a 1.1 o 1.2 :wink:

si, ma scusa, come farlo girare?

Ok, ho provato, ma non succede nulla…

Hai cambiato il valore di r? Vedi il testo più piccolo? Sei in grado di vedere la finestra nel suo insieme?

Ho cambiato il valore di r a 1.1.

In effetti in un primo momento si è fatto tutto più piccolo, ma subito è tornato come prima dando questo in output:

X Error of failed request:  BadMatch (invalid parameter attributes)
  Major opcode of failed request:  139 (RANDR)
  Minor opcode of failed request:  29 (RRSetPanning)
  Serial number of failed request:  31
  Current serial number in output stream:  31

Provane più di uno.

Ho provato più di uno, 1.2,1.3 poi più piccoli 0.9,0.8 e funziona ma torna sempre, si può definire errore? solo con 1.0 non torna nulla

Forse qualche problema col driver grafico? Quale hai? Che ambiente desktop utilizzi? Qui funziona tutto correttamente. Forse su F21 si comporta diversamente? Dovresti aggiornare: F21 non è più supportata.
Andare sulla barra del titolo e fare ridimensiona? Riesci ad utilizzare una risoluzione superiore?

Il problema è proprio questo. La barra del titolo in pratica blocca l’applicazione, non si può ridimensionare.
Solo una applicazione, le altre si possono ridimensionare…

Se l’applicazione non permette di essere ridimensionata, l’unica è aumentare la risoluzione. Se non è possibile, si può aumentare il panning. Prova questo comando aumentando il valore di r.

( r=1.0 res=$(xrandr -q | grep \* | cut -d' ' -f4) width=${res%x*} height=${res#*x} xrandr --output $(xrandr | sed -n 's/^\(.*\) connected .*/\1/p') --panning $(($width*${r//./,}))x$(($height*${r//./,})) )

Detto questo sarebbe utile se aggiornassi e rispondessi anche alle altre domande poste, perché non è normale che non funzioni l’altro script.

Non funziona, non succede niente ne aumentando ne diminuendo il valore di r

Errore mio, codice corretto:

( r=1.0 res=$(xrandr -q | grep \* | cut -d' ' -f4) width=${res%x*} height=${res#*x} xrandr --output $(xrandr | sed -n 's/^\(.*\) connected .*/\1/p') --scale "$r"x"$r" )

Però, per favore, puoi rispondere alle altre domande che ti sono state poste?

Scusami ma ero occupato con altri lavori.

Ora cambia modalità di visualizzazione, con caratteri piccoli e grandi, secondo il valore di r.
Non capisco a cosa ti riferisci per quanto riguarda il rispondere alle domande che sono state fatte, ho risposto a tutte…

Ho provato anche a mettere il valore di r = 1.6 ed in effetti i caratteri sono molto più piccoli. Il problema però persiste, c’è un programma che rimane al massimo come se avessi premuto F11 e non c’è verso di farlo piccolo ne premendo F11 ne si può avere un menu premento il tasto dx del mouse (anche se questo funziona solo in modalità ingrandita e non pagine piena)

Mi riferivo a queste:

A questo punto mi sa che è l’applicazione che funziona in modo strano: prova a parlare con gli sviluppatori o a segnalare questo comportamento come bug.

A malincuore devo fare alcune considerazioni. Ho cominciato con redhat 6, sono poi passato alla 8, da qui a fedora 10 e 12. Ora sono alla 21. Non mi erano mai capitati tutti questi malfunzionamenti: i collegamenti di rete che partono all’avvio ma che per funzionare devi farlo manualmente spengendo e riaccenxendo le schede, questa ca…volo di finestra che non mi permette di scegliere altre finestre che girano sul desktop, ora è la quinta volta che si impalla e neanche dai log si capisce perché e de o solo spegnere e riaccendere la macchina. Ma Fedora va indietro?

Scusate lo sfogo:(=(