Programma liveusb-creator

Ciao a tutti,
volendo installare su pendrive-usb la distribuzione Fedora-9, mi sono imbattuto
nel programma liveusb-creator.
Ho regolarmente installato il programma, scaricandolo dai repository …
seguo passo passo le indicazioni ed il programma mi avvisa che è andato tutto a buon fine.
Ma quando vado ad eseguire il boot da pendrive usb, purtroppo non parte…
Qualcuno ha avuto esperienza con tale programma?
Potreste aiutarmi?

Ciao, hai attivato nel bios il boot da porta usb? hai controllato se l’ordine di avvio è corretto?

Si…
ma come ho detto prima non parte…

Puoi sempre modificare grub come spiegato da MotoBruno in http://www.fedoraonline.it/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=7400&viewmode=flat&order=ASC&type=&mode=0&start=0
Ciao !

[quote=barone]
Si…
ma come ho detto prima non parte…[/quote]
Ciao; non parte nel senso che non vede la penna e quindi passa alla periferica di boot successiva (HDD per esempio) oppure si blocca in qualche punto preciso?

Il programma usb-creator, era quello per win o Linux?
Inoltre, hai scelto la i686 o x86_64 ?

[quote]
non parte nel senso che non vede la penna e quindi passa alla periferica di boot successiva (HDD per esempio)

Il programma usb-creator, era quello per win o Linux?
Inoltre, hai scelto la i686 o x86_64 ?[/quote]

Proprio così: non parte nel senso che non vede la penna e quindi passa alla periferica di boot successiva.
Il programma è per linux installato con il file liveusb-creator-2.7-1.fc9.noarch.rpm
Provato sia con Fedora-8-Live-i686.iso che con Fedora 9(i686)

Ho voluto fare una prova ed ho scaricato live usb creator;
ho installato quindi sulla usbkey; nel mio caso bootava ma si bloccava (non so perché; nessun messaggio a video).

Invece, quando ho provato ad installare Fedora 9 o 10 beta sulla chiave usb (col live cd), era riuscita.

Però voglio riprovare.

Hai mica scoperto qualcosa in più?

controllato che la partizione creata sulla penna sia bootabile ?

Si. Ho controllato e riprovato numerose volte prima di rispondere, ma proprio non ci riesco…
Quando faccio il boot da Usb-pen,riesco a leggere per un attimo un messaggio che dice pressapoco:" Nessun sistema operativo su pen-drive…" :-?

[quote=barone]

Hai mica scoperto qualcosa in più?[/quote]
[ot]
Ciao, non ho ancora ripetuto l’esperimento in quanto ho preso il live cd per i686 (per compatibiltà con altri sistemi) ed ho fatto un’installazione vera e propria sulla usbkey (8 GB partizionati in 2,5 fat32 ed il resto /boot + l’lvm di Fedora dove ho solo ridotto la swap logica; m’è capitato di provare per ora solo su un altro pc diverso dal mio e funziona; mi aspettavo come minimo di dover modificare l’ xorg.conf (ma essendo la 10, quindi, di “crearlo”); invece no. funzionava già (parlo di F10 prerelease) con una Ati (guarda guarda…) e il direct rendering attivo.
Questo dovrebbe essere stato ad “opera” di HAL daemon (se non ho compreso male quanto detto in altra discussione nel forum).
[/ot]

potete controllare con un:

# fdisk /dev/sdX

dove X è il dispositivo seguito da un “p” e vedere se la partizione è bootabile ?

[root@localhost ~]# fdisk -l /dev/sdc p

Disco /dev/sdc: 2041 MB, 2041577472 byte
255 heads, 63 sectors/track, 248 cylinders
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Disk identifier: 0x04030201

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sdc1 * 1 248 1992028+ 1b W95 FAT32 nascosto

Ho dato il comando giusto?
A me sembrerebbe bootable, sbaglio?

si lo è.
però perché lo classifica come “nascosto” ?

Forse perché quando ho reso bootable la partizione con gparted ho messo la spunta (per sbaglio) dal menù “gestione flag” anche su hidden…
Ho provveduto subito a toglierla infatti:

[root@localhost ~]# fdisk -l /dev/sdc p

Disco /dev/sdc: 2041 MB, 2041577472 byte
255 heads, 63 sectors/track, 248 cylinders
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Disk identifier: 0x04030201

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sdc1 * 1 248 1992028+

riprova a reinstallare e ribootare.
vediamo che fa.

Ok Eseguo !
Ma provo tra poco, ora devo proprio uscire…
Appena ho rieseguito il tutto ti avviso…

Ho trovato una usbkey da 1 GB; ehm… ma win me l’aveva formattata come FAT16 (impostaz. predefinte):-o (ehm… non me ne ero accorto :lol: così kernel panic all’avvio)
ed allora gparted per rimettere tutto ad hoc
comunque funziona; la sto usando in questo istante.
(E il Mitico Virus, come sempre, aveva visto giusto :-))
bene… così ho un’altra Feddy portatile :smiley: :smiley: :smiley:

Buon Tutto :slight_smile:

Purtoppo a me non ha funzionato…

Disco /dev/sdc: 2041 MB, 2041577472 byte
255 heads, 63 sectors/track, 248 cylinders
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Disk identifier: 0x04030201

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sdc1 * 1 248 1992028+ b W95 FAT32

Ciao; io ho usato questa versione

[Sandro@C2QY267 ~]$ rpm -q liveusb-creator
liveusb-creator-3.0-2.fc10.noarch

installandola con:

 yum install liveusb-creator

usando il file .iso scaricato precedentemente tramite torrent (in modo da aver più sicurezza riguardo la bontà della so stessa).

non so se possono esserTi utili questi detagli.

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sdd1 * 1 125 1004031 b W95 FAT32