[Risolto] ho cancellato una cartella importante e non so come recuperare i dati

con 40 GB disponibili è un lavoraccio, occorre ripetere almeno 12 volte la “costruzione” del clone per esaurire tutto il contenuto dell’hardisk.
i contenuti che hai “perso” ti sono indispensabili ?

se non lo sono e non ti occorre altro si potrebbe rischiare e lavorare direttamente sull’hardisk in questione, ma se fai il più piccolo errore, perdi i contenuti in maniera definitiva.

[quote=virus]
con 40 GB disponibili è un lavoraccio, occorre ripetere almeno 12 volte la “costruzione” del clone per esaurire tutto il contenuto dell’hardisk.
i contenuti che hai “perso” ti sono indispensabili ?

se non lo sono e non ti occorre altro si potrebbe rischiare e lavorare direttamente sull’hardisk in questione, ma se fai il più piccolo errore, perdi i contenuti in maniera definitiva.[/quote]

e si effettivamente mi rendo conto che 40 gb sono pochini… diciamo che ciò che mi premeva di più recuperare, erano i documenti, per la musica male che vada in qualche modo mi arangio…:slight_smile: quindi, sono pronto a rischiare…dimmi che devo fare…:wink:

# yum install testdisk

il tool testdisk è molto potente ed anche molto “pericoloso”.

attento a selezionare il disco giusto e non quello “buono”.

fai fare una analisi del disco smontato
poi usa le testdisk utility, c’è ne una chiamata “undelete” ti presenterà la lista di tutti i file cancellati sul disco.
usa l’opzione “c”= copy= copia in maniera tale da copiare il file cancellato sul disco “buono”.

prima di procedere sul disco rigido ti consiglio di fare qualche prova con una pennetta.
mettici su qualche file, lo cancelli ed impari a recuperarlo con testdisk, quando ti senti sufficientemente sicuro adoperalo sul disco fisso da 500 GB.

http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk:_undelete_file_for_ext2 trovi delle spiegazioni dettagliate sull’utilizzo

OK GRAZIE, appena sarò abbastanza pronto/avventato per fare questa operazione spero che la fortuna mi assista…:stuck_out_tongue: ti farò sapere come finira…:slight_smile:

possiamo considerare il problema, almeno temporaneamente, come risolto ?

[quote=virus]
possiamo considerare il problema, almeno temporaneamente, come risolto ?[/quote]

come vuoi, penso che prima di avventurarmi sperimenterò per un paio di giorni…:slight_smile: poi ti devo fare una domanda fuori dall’argomento ma per non aprire un’altra discussione posso inviarti un messaggio??

qualunque cosa tu voglia chiedere, puoi farlo qui.

[quote=virus]
qualunque cosa tu voglia chiedere, puoi farlo qui.[/quote]

premettendo che al 90% stò dicendo una cavolata e ne sono consapevole, è possibile (quando finalmente l’HD da 500GB sarà disponibile all’uso), spostare tutta la cartella “Home” su questo HD? in modo tale che se dovessi formattare o cambiare distro di linux, non perdo tutti i dati e non devo fare 1000 copia ed incolla(visto com’è andato l’ultimo), grazie per la risposta e scusa se la domanda è assura…:slight_smile:

Si è possibile farlo.
Attento che se installi un’altra distro, la condivisione della cartella utente fra le due distro differenti può generarti alcuni problemi con le differenti versioni di programmi che usi.
Per cui è meglio creare 2 directory differenti per i due utenti e magari mettere in “condivisione” le varie directory che contengono i documenti o gli altri file audio o video ecc.

P.S. nel forum trovi già delle discussioni su alcuni utenti che volevano fare questo.

ok grazie allora ora le vado a cercare…:slight_smile:

ciao ragazzi ho un problema, mi sono studiato il manuale di virus su testdisk, ma ora beh, non so come fare per lanciare il programma…:stuck_out_tongue: mi potete dire che comando usare, ho anche cercato un po’ in rete ma non ho trovato niente di ciò che cercavo…:frowning:

da root:

# testdisk

Mi inserisco solo per complimentarmi con Marios e con Virus per l’incredibile riuscita nell’impresa.
Onore al merito. :sunglasses:
Anche per la pazienza mostrata.
Zunfo, per come la vedo io sei un miracolato.

[quote=stexiam]
Mi inserisco solo per complimentarmi con Marios e con Virus per l’incredibile riuscita nell’impresa.
Onore al merito. :sunglasses:
Anche per la pazienza mostrata.
Zunfo, per come la vedo io sei un miracolato.[/quote]

sono consapevole di essere “un miracolato”… e sono GRATO PER TUTTO L’AIUTO E LA PAZIENZA MOSTRATOMI da virus e tutti coloro che mi hanno aiutato, ora però visto che più volte sono stato richiamato, solo perché non ero chiaro, e qualcuno poteva fraintendere ed offendersi, ero troppo conciso e qualcuno poteva offendersi, chiedevo l’approvazione prima di eseguire un comando e qualcuno poteva offendersi. ora visto il RIGORE che mi è stato mostrato più volte, e visto che sarò anche una pippa con linux(per il momento), ma penso di essermi comportato sempre con “educazione”, non ritengo giusto sentirmi appellare in qualsiasi modo, da un tizio, che si è inserito solo per commentare una faccenda alla quale non si è minimamente interessato.
la mia domanda è STEXIAM VERRÀ RICHIAMATO COME LO SONO STATO IO’??

PS: io ero/sono completamente bianco in fatto di linux, ho scelto fedora come distribuzione proprio perché sapevo di poter contare su una comunità a cui potermi rivolgere, quindi vi ringrazio per non aver deluso le mie aspettative, in quanto a stexiam, visto il ruolo che ha avuto, se si stava zitto era meglio!

richiamo l’utente Zunfo ad comportamento corretto.

l’utente Zunfo non può arrogare il diritto di dire a noi chi e quando richiamare qualcuno.

è evidente che ha frainteso la parola “miracolato”.
mi permetto di chiarire il senso di quanto detto da Stexiam:

cancellare e recuperare file da un filesystem linux è considerata operazione di alta difficoltà quindi se l’utente Zunfo è riuscito in questo, ciò è da considerare una eccezione, un “miracolo”.

[quote=virus]
richiamo l’utente Zunfo ad comportamento corretto.

l’utente Zunfo non può arrogare il diritto di dire a noi chi e quando richiamare qualcuno.

è evidente che ha frainteso la parola “miracolato”.
mi permetto di chiarire il senso di quanto detto da Stexiam:

cancellare e recuperare file da un filesystem linux è considerata operazione di alta difficoltà quindi se l’utente Zunfo è riuscito in questo, ciò è da considerare una eccezione, un “miracolo”.[/quote]

:-o :-o :-o
Chiedo scusa a zunfo per il mio intervento. Virus ha perfettamente inteso cosa volevo dire.
Rinnovo i miei complimenti, per tutto.