[Risolto ] impossibile eliminare file da pendrive usb

ciao a tutti,

ho dei problemi con una pendrive usb
ho una cartella con all’interno delle foto che vorrei eliminare ma questo non mi è possibile

se accedo al device

cd /media/nomedevice

e poi do

rm -rf *

apparentemente il file sembra eliminato ma in realtà quando smonto e rimonto la pendrive il file riappare

questo è un mount della pendrive

/dev/sdd on /media/9024-F8F5 type vfat (rw,nosuid,nodev,relatime,uid=1000,gid=1000,fmask=0022,dmask=0077,codepage=cp437,iocharsecii,shortname=mixed,showexec,utf8,errors=remount-ro,uhelper=udisks)

vi serve qualche altra info?
grazie in anticipo

i comandi vengono dati da root ?

errors=remount-ro

Oltre alla risposta a Virus Virus “il maramaldo”, ci dici se hai anche avuto segnalazioni di errore?
L’opzione di cui sopra considera il rimontaggio dell’unità in sola lettura, in caso di errore.

@virus: i comandi vengono dati da root
@mailga: nessun tipo di errore

per caso il file possiede attributi speciali ?

@virus: non ne ho mai impostato - mi va bene anche formattare la pendrive, tanto le foto che ci sono dentro non mi interessano

ci fai vedere un:

# fdisk -l

fdisk -l

Disk /dev/sda: 320.1 GB, 320072933376 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 38913 cylinders, total 625142448 sectors
Units = sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disk identifier: 0xfc1bf9ed

Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 2048 206847 102400 83 Linux
/dev/sda2 206848 491726847 245760000 83 Linux
/dev/sda3 491726848 594126847 51200000 83 Linux
/dev/sda4 594126848 625141759 15507456 5 Extended
/dev/sda5 594130944 616953855 11411456 83 Linux
/dev/sda6 616955904 625141759 4092928 82 Linux swap / Solaris

Disk /dev/sdd: 16.2 GB, 16173236224 bytes
64 heads, 32 sectors/track, 15424 cylinders, total 31588352 sectors
Units = sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disk identifier: 0x70707573

This doesn’t look like a partition table
Probably you selected the wrong device.

Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/sdd1 ? 1701998450 3638285201 968143376 d Unknown
/dev/sdd2 ? 1701995885 2246105740 272054928 a OS/2 Boot Manager
/dev/sdd3 ? 1769087090 3538458322 884685616+ 6f Unknown
/dev/sdd4 ? 2885681152 2885734849 26849 a OS/2 Boot Manager

Partition table entries are not in disk order

la pennetta è la /dev/sdd da 16 Gb ?

si, esatto

il filesystem contenuto sembra rovinato, così pure la tabella delle partizioni, vediamo anche un:

# parted -l

parted -l
Model: ATA WDC WD3200AAJS-2 (scsi)
Disk /dev/sda: 320GB
Sector size (logical/physical): 512B/512B
Partition Table: msdos

Number Start End Size Type File system Flags
1 1049kB 106MB 105MB primary ext4 boot
2 106MB 252GB 252GB primary ext4
3 252GB 304GB 52.4GB primary ext4
4 304GB 320GB 15.9GB extended
5 304GB 316GB 11.7GB logical ext4
6 316GB 320GB 4191MB logical linux-swap(v1)

Model: (scsi)
Disk /dev/sdd: 16.2GB
Sector size (logical/physical): 512B/512B
Partition Table: loop

Number Start End Size File system Flags
1 0.00B 16.2GB 16.2GB fat32

vuoi riformattarla?
una tavola di partizioni loop non mi sembra la più adeguata per una pennetta.
dai il comando:

# gparted

scegli la pennetta /dev/sdd
vai in dispositivo–> crea tabella partizioni e scegli msdos.
poi creati il filesystem formattando in fat32.
infine applica le modifiche.

quando applico su msdos:

Input/output error during write on /dev/sdd

sembra che la penna abbia qualche grave problema, vogliamo usare fdisk ?

# fdisk -l

controlla che /dev/sdd sia il device giusto.
smontalo:

# umount /dev/sdd1

lancia:

# fdisk /dev/sdd

cancella le partizioni esistenti, premendo il tasto “d” ti chiederà quale rispondigli la “1”
fai lo stesso con le altre ( eventuali ), le vedi con il comando “p”

quando hai finito premi “n” poi “p” dai invio fino a quando non chiede più nulla.

premi “p”, vedi se ha creato la partizione, poi
premi “t” e poi “c”, questo per indicare il tipo di filesystem
premi “p” per vedere i parametri della partizione
se va bene così premi “w” per scrivere i cambiamenti sulla pennetta.

ora se tutto è a posto crea il filesystem:

# mkfs.vfat /dev/sdd1

quando ha finito, dovresti poter usare la pennetta ( se non sono stati segnalati errori)

la procedura va a buon fine fino a quando:

[code]
Command (m for help): w
The partition table has been altered!

Calling ioctl() to re-read partition table.

WARNING: If you have created or modified any DOS 6.x
partitions, please see the fdisk manual page for additional
information.

Error closing file[/code]

se rimonto la pennina vedo come prima:

Device Boot Start End Blocks Id System /dev/sdd1 ? 1701998450 3638285201 968143376 d Unknown /dev/sdd2 ? 1701995885 2246105740 272054928 a OS/2 Boot Manager /dev/sdd3 ? 1769087090 3538458322 884685616+ 6f Unknown /dev/sdd4 ? 2885681152 2885734849 26849 a OS/2 Boot Manager

altre soluzioni?

ha senso usare qualcosa del tipo:

dd if=/dev/zero of=/dev/sdd bs=xxxxx count=xxxxxxx

Prima di fare altri tentativi, la pennetta funziona con Windows? A me una volta è successo che si era rotta, e non riuscivo più a scriverci sopra. Potrebbe anche essere un problema hardware.

Se continua a dare problemi anche dopo aver ricreato i filesystem e le partizioni temo anche io che vi sia un qualche problema hardware.
@k3asd, al momento per me non avrebbe senso quel comando perché è appena stata ricreata la partizione ed il filesystem. Inserire degli zeri va bene per cancellare tutto.

—Aggiunta—
Ho riguardato meglio il problema, prima ho dato uno sguardo veloce. In effetti la soluzione di k3asd può essere, in questo caso, la scelta migliore da fare. Si cancellerà tutto, ma proprio tutto e poi si può riprendere in mano la cosa e vedere come va.

qualcuno mi sa dire come ricavarmi bs e count in modo che così applico il comando?
grazie in anticipo