[quote=Yattatux][quote=elios55][quote=tempus]Prova ad avviare una volta modificando gli argomenti del kernel; in grub ti posizioni sul kernel prescelto, premi “e”, sul rigo che inizia con “linux” o “linuxefi” e termina con “rhgb quiet” aggiungi in coda
acpi_osi=Linux acpi_backlight=vendor
quindi avvii con F10; vedi come si comporta (da tasti funzione e via GNOME). La modifica così effettuata non è ovviamente persistente, al riavvio è persa.[/quote]
Devi scusami ma non ci sono riuscito.
Resta il fatto che dover ogni volta che accendo il portatire ripetere la procedura non è una soluzione.
Apre soluzioni?
Grazie
Maurizio[/quote]
-
Che sognifica non ci sei riuscito? Hai almeno provato?
-
L’ottimo tempus ti ha dato delle indicazioni/prove temporanee per vedere se queste avessero l’effetto desiderato. Possono essere rese permanenti modificando le impostazioni nel file di grub, ma prima di questo è giusto fare dei test, in base anche a come si comporta il tuo pc.
-
La tua risposta “non ci sono riuscito” e “Altre soluzioni?” evidenzia scarso impegno da parte tua e zero gratitudine a chi utilizza il proprio tempo, Aggratis, per risolverti un problema. Il concetto di rispetto e di “comunità linux” deve essere da entrambe le parti, non soltanto da colui che risponde cercando di aiutare.
Buona giornata.[/quote]
1-2) Non volevo miminamente offendere nessuno con il mio comportameneto.
Il fatto, se me ne poi dare atto almeno, è che non sono proprio al massimo nell’usare tutte le impostazioni, ci riesco solo ho la procedura passo passo che devo eseguire.
- Per quanto riguarda quello che tu chiami scarso impegno lo sarà x la procedura che non ho capito ( la ho comunque provata, ma non so se eseguita come dovevo)
Per il concetto di rispetto, lo dico sempre, ho grande rispetto della comunità di fedora on line e se uso Fedora è perché avete uno staff che eccezzionale che si presta ad aiutarci sempre. (gratuitamentelo, e lo sanno tutti, ma quando si vuol evidenziare questo forse vuol dire che pesa un po’).
Per quanto riguarda la parola “scarso impegno” quando tu a 55 anni sarai sbattuto col culo per terra e buttato fuori dal mercato del lavoro senza se e senza ma e ti ritroverari a gareggiare con gente che ha 30 anni meno di te e che gareggia pure al ribasso… proverari realmente cosa vuol dire impegnarsi per vivere o sopravvivere.
Io a un’età che sicuramente è doppia della tua e mi sono dovuto riciclare completamente a livello professionale; con fatica, da 3 anni, sopravvivo assieme alla mia famiglia con dignità grazie a quello che tu chiami scarso impegno.
Concludo nel chiederti scusa se ti sei se sentito offeso, magari anche a ragione visto il tuo impegno per la comunità, ma ti invito a essere meno saccente e precipitoso nei giudizi.
Ti invito, quando troverai uno spazio libero, a http://www.mauriziomilanese.it/una-continua-sfida-a-scacchi/ di anni fa.
[quote]Molte cose, dalla data di quel ost, sono cambiate, non sempre tutto si è rivelato fattibile, ma a distanza di anni continuo sempre con molto impegno, la mia partita a scacchi con me stesso, ben sapendo che non sarà l’ultima.
L’mportante non è vincere, la vera sfida e voler continuare a vivere(giocare)[/quote]
Spero, dopo queste righe di essermi fatto un amico, anche se più giovane.
Mauizio Milanese
P.S A Tempus, chiedo, se gli è possibile di indicarmi passo dopo passo come procedere…come dovesse spiegarlo a un c…o
Questo post, se non interessa a nessuno puoi anche cancellarlo.