[Risolto] Problemi con Dual monitor e impostazione monitor

Ciao a tutti,

fino ad oggi ho avuto un fedora 17 lxde su un toshiba tecra r10 con nvidia come scheda grafica e non ho mai avuto alcun problema. mi ha sempre riconosciuto ogni monitor secondario senza problemi.

Ora sono passato ad un nuovo pc toshiba portege r830 con scheda grafica intel e mi sta dando parecchi grattacapi. Uno di questi è sicuramente il dual monitor.

Computer spento…monitor secondario collegato tramite VGA e portatile chiuso.
Accendo il pc…sin dalla schermata del grub l’immagine viene vista dal monitor secondario. Arriva il simbolo di fedora …tutto ok.

Dopo di che …schermo blu (sfondo del desktop) sul monitor secondario e niente più. Allora alzo il monitor del portatile e in effetti la schermata di login è sul monitor del portatile.

Inserisco la password alla schermata di login…e si spegne il monitor del portatile e riappare il desktop sul secondario tra l’altro con la risoluzione del desktop non proprio corretta.

Come mai questo problema del cavolo?? Perchè solo la schermata di login non riesce a vedersi sul monitor secondario??? Navigando un po’ per risolvere il problema , sembra che un componente importante in questi casi è un certo ‘xrandr’.
In effetti , se provo a digitare xrandr l’output è: can’t open display!

cosa che non succede sul vecchio toshiba tecra r10 …e cioè il comando xrandr risponde con le varie risoluzioni. Potrebbe essere legato il problema???

Vi dico solo che sono tentato dal tornare al vecchio pc!

Grazie per l’help

Aggiornamento…

preso dallo sconforto e dalla disperazione , ho provato ad installare fedora18 su una partizione parallela , sperando che la nuova distro risolvesse questo problema!
purtroppo niente…anche con fedora18 stessi identici sintomi e problemi…
L’unica differenza è che il comando xrandr funziona …ma il problema non è risolto

qualcuno gli è mai successo??

a me succede che ho un monitor collegato in hdmi (non sempre, ma spesso); negli ultimi giorni lo tengo collegato fisso perché sto facendo un lavoro.

Ho messo che praticamente la risoluzione del monitor esterno deve essere 1366* (non ricordo l’altro valore).
Ogni volta che spengo e riaccendo, ripristina la risoluzione come voleva lui (19** x ***)

Ho provato anche a mettere che dev’essere “Clone di” ma niente. Al riavvio fa come vuole.
Più o meno il problema diciamo che è lo stesso…

da quello che vedo non sembra neanche un problemino di facile risoluzione purtroppo. temo che sia legato all’hardware a questo punto e quindi non capita a molte persone…

ma .,

forse in pochi utilizzano il doppio monitor?
Aspettiamo lumi dai guru :wink:

possiamo vedere cosa risponde:

$ xrandr 

da utente ?

ecco l’output da root:
can’t open display!

mentre da utente l’output di xrandr è:

Screen 0: minimum 320 x 200, current 3286 x 1080, maximum 8192 x 8192
LVDS1 connected 1366x768+0+0 (normal left inverted right x axis y axis) 0mm x 0mm
1366x768 60.2*+
1024x768 60.0
800x600 60.3 56.2
640x480 59.9
VGA1 connected primary 1920x1080+1366+0 (normal left inverted right x axis y axis) 477mm x 268mm
1920x1080 60.0*+
1600x1200 60.0
1680x1050 60.0
1680x945 60.0
1400x1050 74.9 60.0
1600x900 60.0
1280x1024 75.0 60.0
1440x900 75.0 59.9
1280x960 60.0
1366x768 60.0
1360x768 60.0
1280x800 74.9 59.8
1152x864 75.0
1280x768 74.9 59.9
1280x720 60.0
1024x768 75.0 70.1 60.0
1024x576 60.0
800x600 72.2 75.0 60.3 56.2
848x480 60.0
640x480 75.0 72.8 60.0
720x400 70.1
HDMI1 disconnected (normal left inverted right x axis y axis)
DP1 disconnected (normal left inverted right x axis y axis)
HDMI2 disconnected (normal left inverted right x axis y axis)
HDMI3 disconnected (normal left inverted right x axis y axis)
DP2 disconnected (normal left inverted right x axis y axis)
DP3 disconnected (normal left inverted right x axis y axis)

da root è ovvio che risponda “can’t open display!”.

come vedi da utente i due display hanno risoluzioni diverse, portala alla stessa risoluzione e indica i monitor clonati.
prova ad uscire dalla sessione senza spegnere il computer, vedi come si comporta.

sono su LXDE e non c’è la spunta “Clona i monitor”

comunque il fatto strano è anche che se provo ad uscire dalla sessione , la schermata di login appare sul secondario.
È solo quando parte il computer la prima volta che la schermata di login appare sul monitor del portatile.

potresti usare lo stesso xrandr per far questo oppure se vuoi una interfaccia grafica, puoi usare: arandr
http://christian.amsuess.com/tools/arandr/

il mistero si complcia. ho installato arandr ma quando lo lancio mi crasha e il /var/log/messages riporta:

Mar 1 11:40:21 mimmo-dora18lxde abrt: detected unhandled Python exception in ‘/bin/arandr’
Mar 1 11:40:21 mimmo-dora18lxde abrt: can’t communicate with ABRT daemon, is it running? [Errno 2] File o directory non esistente

ho provato a disabilitare firewall e selinux …è solo cambiato il messaggio in messages

Mar 1 15:03:15 mimmo-dora18lxde abrt: detected unhandled Python exception in ‘/bin/arandr’
Mar 1 15:03:15 mimmo-dora18lxde abrtd: New client connected
Mar 1 15:03:15 mimmo-dora18lxde abrt-server[2638]: Saved problem directory of pid 2635 to ‘/var/spool/abrt/pyhook-2013-03-01-15:03:15-2635’
Mar 1 15:03:15 mimmo-dora18lxde abrtd: Directory ‘pyhook-2013-03-01-15:03:15-2635’ creation detected
Mar 1 15:03:15 mimmo-dora18lxde abrtd: Duplicate: core backtrace
Mar 1 15:03:15 mimmo-dora18lxde abrtd: DUP_OF_DIR: /var/spool/abrt/pyhook-2013-03-01-14:59:48-2283
Mar 1 15:03:15 mimmo-dora18lxde abrtd: Deleting problem directory pyhook-2013-03-01-15:03:15-2635 (dup of pyhook-2013-03-01-14:59:48-2283)

Il problema dell’arandr l’ho risolto seguendo questa guida:

https://bbs.archlinux.org/viewtopic.php?pid=1237092

ma ho provato a impostare la stessa risoluzione come suggerito da virus…ma il problema non si risolve… :wall: :wall: :wall: :wall:

clonando i monitor, ed uscendo dalla sessione, ti propone il login su entrambi i monitor ?

Clonando i monitor sia da arandr che da ‘impostazioni monitor’ , va tutto bene fino al riavvio del computer.

e quindi alla tua domanda : uscendo dalla sessione ti propone il login su entrambi i monitor? la risposta è si.

è solo al primo login dopo un riavvio del pc che succede…

io ho risolto così il tuo stesso problema:

dal menu Preferenze -> Impostazioni del monitor ti escono i due schermi ?

Se si, imposta il monitor esterno su Acceso e spegni quello del portatile, clicca su Salva e poi su Applica.

Riavvia la sessione e dovrebbe comparire tutto sullo schermo esterno.

P.S.
Scusate ragazzi avevo capito male il problema, tu vuoi gli schermi clonati, io lavoro solo con uno schermo.

Nono…a me serve che funzioni solamente il monitor secondario!

il monitor clonato era solo per fare delle prove consigliatomi da virus.

“Se si, imposta il monitor esterno su Acceso e spegni quello del portatile, clicca su Salva e poi su Applica.
Riavvia la sessione e dovrebbe comparire tutto sullo schermo esterno.”

anche a me funziona così , il problema è che quando riavvii il computer il login lo puoi fare solamente sul portatile

Forse come dici tu, il problema è legato alla scheda grafica. Anche a me è una Nvidia, e non ho il tuo problema, la schermata di caricamento appare sullo schermo del portatile, ma terminato quello tutto viene spostato sullo schermo secondario compresa schermata di Login.

… sto studiando il problema …
GDM è una brutta bestia…

Guarda , adesso sto scrivendo dal pc in cui ho installato fedora18 su un toshiba con scheda grafica NVIDIA e va tutto divinamente sul monitor secondario.

Il problema ce l’ho solamente con il nuovo portatile Toshiba che monta una scheda video INTEL. A me invece fa il contrario Marco , il caricamento e tutto il resto lo vedo dal secondario…ma la schermata di login no.