Ciao a tutti,
fino ad oggi ho avuto un fedora 17 lxde su un toshiba tecra r10 con nvidia come scheda grafica e non ho mai avuto alcun problema. mi ha sempre riconosciuto ogni monitor secondario senza problemi.
Ora sono passato ad un nuovo pc toshiba portege r830 con scheda grafica intel e mi sta dando parecchi grattacapi. Uno di questi è sicuramente il dual monitor.
Computer spento…monitor secondario collegato tramite VGA e portatile chiuso.
Accendo il pc…sin dalla schermata del grub l’immagine viene vista dal monitor secondario. Arriva il simbolo di fedora …tutto ok.
Dopo di che …schermo blu (sfondo del desktop) sul monitor secondario e niente più. Allora alzo il monitor del portatile e in effetti la schermata di login è sul monitor del portatile.
Inserisco la password alla schermata di login…e si spegne il monitor del portatile e riappare il desktop sul secondario tra l’altro con la risoluzione del desktop non proprio corretta.
Come mai questo problema del cavolo?? Perchè solo la schermata di login non riesce a vedersi sul monitor secondario??? Navigando un po’ per risolvere il problema , sembra che un componente importante in questi casi è un certo ‘xrandr’.
In effetti , se provo a digitare xrandr l’output è: can’t open display!
cosa che non succede sul vecchio toshiba tecra r10 …e cioè il comando xrandr risponde con le varie risoluzioni. Potrebbe essere legato il problema???
Vi dico solo che sono tentato dal tornare al vecchio pc!
Grazie per l’help