Ricordo che un po di tempo fa su questo forum era stato linkato l’articolo di un tizio che diceva che linux era l’antichità e windows il futuro e che la comunità linux fosse chiusa e altra cazzate (scusate il termine ma ha volte serve).
Navigando su hackerjournal.it ne ho trovato un altro: Salvatore Aranzulla, grandissimo lamerozzo definito il più grande hacker italiano.
La discussione dove l’ho trovato è qua
nella discussione ci sono anche i link alla sua intervista, il suo blog è www.salvatore-aranzulla.com
Guardatevi il video e poi ditemi se non è un grandissimo pirla
È un ragazzino veramente stupido e pieno di se. Ricordiamoci comunque che è sempre un ragazzino, per cui non passiamo dal fronte di coloro che puntano il dito, daltronde ci sono molte persone strane in rete che si intendono super genii. Se direttamente, come comunità, riceviamo insulti da parte di queste persone, limitiamoci a rispondere sul momento (magari a bannarli se disturbano troppo), ma non ad aprire post con parole offensive. In questo modo “nessuno” si potrà lamentare.
Ciao
[quote=zeus]
È un ragazzino veramente stupido e pieno di se. Ricordiamoci comunque che è sempre un ragazzino, per cui non passiamo dal fronte di coloro che puntano il dito, daltronde ci sono molte persone strane in rete che si intendono super genii. Se direttamente, come comunità, riceviamo insulti da parte di queste persone, limitiamoci a rispondere sul momento (magari a bannarli se disturbano troppo), ma non ad aprire post con parole offensive. In questo modo “nessuno” si potrà lamentare.
Ciao 8-)[/quote]
Quoto al 100%
IMHO ti riferisci proprio ad un articolo che aveva scritto lui!
In ogni caso non mi scandalizzo più di tanto. Ognuno dice quello che pensa, ed è giusto che sia così’!
Se poi vai a leggere i commenti (centinaia!) in merito a quanto da lui scritto nell’articolo a cui ti riferisci ti accorgerai che in tanti, ma proprio tanti, non la pensano esattamente come lui! Ma è il bello della democrazia! Voglio dire… E’ inutile stare a prendersela perché qualcuno dice che Linux fa schifo, che Mac e migliore, che Windows è stupendo o che Linux è stupendo e il resto no…
Sono tutti diversi S.O. Ognuno sceglie quello che ritiene opportuno!
Saluti!
Il sommo Dante Alighieri lo aveva già detto qualche secolo fa:
“non ti curar di loro ma guarda e passa”.
Poi se proprio volete un fatto, non una opinione leggete la news sulla FAA americana, è la prima notizia qui sul sito.
Stretta la foglia larga la via dite le vostra che ho detto la mia :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ciao a tutti
Silvio
[quote]Non sono bravo in giri di parole e vado subito al sodo: a mio modo di vedere, Linux è usato da quelle persone che vogliono restare nel passato…]Windows Vista, la prossima versione di Windows XP, decreterà il successo dell’informatica dedita allo sviluppo, Linux, nostalgia del passato, resterà con una linea di comando, con una grafica tozza e con la feature di compiere mille click per compiere una operazione che in Windows richiede un solo click.
Vediamo inoltre una comunità Windows aperta e pronta ad aiutare il prossimo, ed una comunità Linux chiusa e che si definisce “esperta”, ma che non è in grado di aiutare e risolvere nemmeno i problemi più banali del suo amato sistema operativo.
Vi prego di evitare commenti stupidi, del tipo “sei un ignoriante” e inutili offese personali, ma risposte argomentate e valide[/quote]
ma da dove se ne è uscito questo?
[quote]
Ricordiamoci comunque che è sempre un ragazzino[/quote]
Appunto perché è un ragazzino si meriterebbe una bella ramanzina dai suoi genitori, e non soldi dai network televisivi per delle interviste che lo mostrano come se fosse la reincarnazione di Einstein. Mi sà che da piccolo gli dovevano comprare una bella cucina giocattolo (quelle in plastica…avete presente??) così almeno se proprio voleva andare in tv c’era la “Prova del cuoco”!!!
[quote]
Vediamo inoltre una comunità Windows aperta e pronta ad aiutare il prossimo, ed una comunità Linux chiusa e che si definisce “esperta”, ma che non è in grado di aiutare e risolvere nemmeno i problemi più banali del suo amato sistema operativo.[/quote]
Non mi sono offeso tanto per quello che ha detto sul pinguino (e poi non ha specificato fedora
), ma per come ha trattato la comunità, cioè tutte quelle persone che usano linux e che sicuramente possono, sanno, e soprattutto sono felici di salvarti le chiappe in quasi tutte le occasioni…se qualcuno sà dove trovare delle persone così disponibili in ambito Windows me lo faccia sapere (non ditemi il call-center di Microsoft
).
Se trovate il suo numero di casa datemelo che devo fare un bel discorsetto con i genitori!!! Ci pensate che potrebbe essere incriminato di stupidità aggravata e di sparata di cazzate con l’aggravante di futili motivi(l’ha detto lui che non ci guadagna soldi!!! :lol: :lol: )???
In conclusione un messaggio a Salvatore:
"Salvo, guarda che anche se vieni visto come un genio, arrogante così le tipe…non te la daranno MAI!!! :-x "
bye.
[quote]"Salvo, guarda che anche se vieni visto come un genio, arrogante così le tipe…non te la daranno MAI!!! :-x "
bye.[/quote]E qui ci vuole un quotone!!!
Poi non diciamo che tutti i ragazzi di 17 anni fanno i fighi perché sanno fare 4 cose al pc, io ne ho 14 e parlo di pc solo quando qualche mio amico mi chiede qualcosa…e anche se di solito gli rispondo, so che sono domande semplici, e non per questo vado a scrivere un libro su come impostare il firewall di win o apro un blog per dire come rubare le pass di messenger…
Questo qui è un lamer bello è buono, con l’aggravante che si crede un hacker mooooooooooooooooooooolto esperto.
Poi per quanto riguarda l’insulto alla comunità (perché È un insulto) basti dire che una volta mi sono fatto un giro su un forum di utenti win, il problema più difficile a cui gli espertoni pronti a dare una mano rispondevano era…cambiare lo sfondo del desktop probabilmente…
Su fedoraonline vedo articoli su come ricompilare il kernel, creare server (un espertone win o il caro Salvo sanno cosa è un server???) e quant’altro…
E poi in fondo ha ragione Silvio guardiamo alla FAA.
Il problema secondo me è che in Italia (dove già la fama degli hacker non è il massimo - e non giriamoci attorno, chiunque usi linux seriamente in fondo è un po’ hacker) basta un tipetto che dice quattro robe che viene considerato un esperto informatico che però alla resto della popolazione è comunque simpatico e le tipe gliela danno (cosa che non penso sia mai accaduta a Salvo), gente che invece si intende veramente di computer (VERAMENTE, uno che ce ne sa più di tutto il forum messo assieme) viene visto come un ragazzo sporco con i capelli lunghi che passa le giornate davanti ad un monitor su cui appaiono scritte indecifrabili che gli permettono di rubare soldi alla banca cittadina.
Scusate ma dovevo dirlo, la situazione in Italia purtroppo è così.
[quote]
Poi per quanto riguarda l’insulto alla comunità (perché È un insulto) basti dire che una volta mi sono fatto un giro su un forum di utenti win, il problema più difficile a cui gli espertoni pronti a dare una mano rispondevano era…cambiare lo sfondo del desktop probabilmente…[/quote]
Ti sembra tanto facile??? Guarda che è estremamente complicato. Io una volta c’ho messo un casino di tempo…non riuscivo a trovare una bella immagine che si intonasse .
[quote]
Questo qui è un lamer bello è buono, con l’aggravante che si crede un hacker mooooooooooooooooooooolto esperto.[/quote]
Secondo me però un pochino se la merita la celebrità. Ti immagini spendere un casino di soldi all’anno in abbonamenti a riviste, passare il tempo a copiare articoli, e passare le giornate a navigare consumando i tasti ‘ctrl’, ‘c’ e ‘v’??? Guarda che è un vero e proprio lavoro, e inoltre non ti rimane molto tempo per scoprire l’altra metà della mela. (non il MAC!:-D)
…non dirmi che riesci ad usarli tutti contemporaneamente, saresti il mio idolo!!!
Magari potessi avere anch’io una rete con 14 PC, mi devo accontentare di 3 …ma pensiamo ai poveri utenti Windows, che per connettere due computer…lasciamo stare o mi raffiorano brutti ricordi!!! :lol:
Ti pensi avere una rete con 14 diverse distribuzioni e avere davanti 14 tastiere, 14 mouse e soprattutto 14 schermi…altro che matrix!! :-).
…e io qui ti sto invidiando perché mi viene in mente quando ero quattordicenne io e smanettavo con ciò che esisteva allora…
ehm, nemmeno io l’ho mai fatto, ma ai miei tempi non solo non esistevano i blog, ma manco internet!
Scusa se intervengo ancora, pero’ a mio avviso Silvio ha detto la cosa migliore al riguardo: “non ragioniam di loro ma guarda e passa” (mitico Dante, Inferno, runlevel III… ops scusate, volevo dire “canto III”, mi sono confuso per colpa della mia fantastica firma!!!)
E’ inutile fare pubblicità qua a quanti dicono cose che noi non condividiamo! Facendo cosi’ si fa solo il loro gioco! Non serve pubblicizzare 'ste cose! Lasciamo che pensino quello che dicono, chi se ne frega?!?!??! Io non cambio di sicuro S.O. perché c’è un articolo che dice che Linux fa schifo o è un sistema del passato. Se altri lo fanno, bè, scusate, ma peggio per loro! No?
ops/ ma magari ho capito male… hai 14 anni o 14 pc? ahhaha bho in ogni caso la mia risposta non cambia! Sono nostalgico di quando avevo 14 anni…
si infatti, anche a me non è andato giu il fatto delle comunità.
se non fosse per questo forum e sopratutto per le persone che impiegano il proprio tempo per aiutare il prossimo (che sarei io in questo caso) sarei tornato dritto a windows perché è l unico so che so usare…
Per smentire il genio basterebbe dire di cercare la parola Beryl in Youtube, giusto per chiarire il punto “effetti visivi”.
Per quanto riguarda il resto io le cose le faccio molto più velocemente su fedora che su windows, senza rallentamenti e senza crash.
Poi sarò strano ma ho la netta impressione che per chi usa un pc per la prima volta sia molto più intuitivo fedora che windows, senza tralasciare il fatto che non si beccano malware e non si rischia di fare casini visto che per le operazioni delicate chiede la password di root (cosa che fa pensare all’utonto “mi sa che è meglio che sto attento”).
Complimenti soprattutto a chi ha pubblicato l’intervista… cmq abbiamo perso pure troppo tempo con questo tizio!!!
P.s. ognuno è libero di dire ciò che vuole facciamolo cuocere nel suo bel brodino winzozzoso!!!
Gli ultimi dieci anni dei miei 35 lavorativi li ho passati in presidi tecnici di grossissimi clienti dove ci si trova davanti a numeri con 3 o 4 zeri per contare i posti di lavoro installati.
Quindi il contatto quotidiano con utenti normalissimi di pc mi ha mostrato una realtà che definire un pianto è ancora ottimistico. Mi spiego. Vi è, purtroppo, una conoscenza del mondo dell’informatica che si fonda solo su quello che viene detto, molto spesso da incompetenti, sui media. Insomma la stragrande maggioranza abbocca a quello che viene detto come un pesce all’amo.
Il grave di questa situazione è che non vi è la volontà del singolo di approfondire, almeno per chiarirsi le idee, il tema.
Vi dò un esempio e termino. Se andate su questa pagina di questo sito:
http://www.cantieripa.it/inside.asp?id=544
troverete un documento dal titolo:
Manuale utente sull’uso consapevole di Internet.
E’ un manuale ben fatto in cui si parla non solo di IE ma anche degli altri browser.
E’ datato perché si rifà a IE 5.6.
Bene, se chiedete a qualsiasi impiegato dello stato a qualsiasi livello esso è totalmente ignorato.
Non solo, è sconosciuto anche il sito.
Termino puntalizzando che nenanche la tv online della pubblica amministrazione è conosciuta.
Da quanto esposto, non perdo tempo nel dibattere sulle baggianate di pomposi sapienti. Proseguo sulla mia strada nella ricerca del sapere condividendo con gli altri il mio pochissimo.
Ciao a tutti
Silvio
Diversi motivi per preferire linux:
- totale (o quasi) assenza di virus e programmi malware pericolosi per i propri dati personali, e quindi soldi risparmiati sull’acquisto di antivirus e firewall;
- grafica da far paura;
- con i nuovi installer una procedura di installazione molto semplificata rispetto al passato;
- rispetto a qualche anno fà una perfetta compatibilità con Windows per eseguire il dual-boot;
- una comunità che più attiva non si può;
- un risparmio impressionante di soldi nell’acquisto di software che sotto Windows sarebbero tutti a pagamento;
- grazie alla console è possibile, se si vuole e se si hanno le poche capacità richieste, sentirsi un po’ hacker;
- la possibilità di “ribellarsi” al dominio incontrastato di Windows che, pur non funzionando bene, si è imposto grazie all’enorme diffusione del passato e a politiche di mercato non proprio “pulite”;
Unico neo di Linux:
serve un po’ di buona volontà, spirito di avventura, e soprattutto bisogna superare i pregiudizi verso Linux che lo hanno sempre rilegato nell’angolo dei sistemi “non graditi” (ad esempio nella pubblica amministrazione).
Consideriamo ad esempio la provincia di Belluno. Solo sostituendo il pacchetto Office di Microsoft con pacchetti open-source analoghi l’amministrazione riesce risparmiare più di 1 milione di euro l’anno. Ora, moltiplicate questo valore per tutte le province d’Italia…altro che tesoretto!!! (non stò inventato, l’ho sentito su Report due settimane fà)
Ora, sarebbe da spiegare meglio questo splendido mondo alle persone, specie ai giovani. Infatti lo sappiamo tutti che i pregiudizi sono proporzionali dell’ignoranza (non generale, ma nel campo dell’informatica).
Ora, dopo tutta questa pappardella morale, passiamo ad un linguaggio più diretto: W Linux, W Fedora e W la comunità, una grande famiglia su cui si può sempre contare. Ragazzi…grazie di esistere!!!
Ciao.
Beh dai quel ragazzotto li è un classico esempio di un giovane d’oggi tutti pieni di se, con la presunzione di essere i salvatori del mondo!
Solo il tempo li farà crescere e capiranno che per salvare il mondo ci vuole un po’ di più.
non ha neanche senso continuare a parlare di quale sia la scelta migliore o peggiore, è una cosa molto semplice:
io scelgo la libertà, voglio essere libero, non voglio che nessuno mi dica cosa e come farlo, voglio essere io a decidere, e voglio avere il potere di decidere, no questo non mi sta bene, e non lo uso!
Per me questo è Linux e l’opensource in generale LIBERTA’ Libertà di scegliere e decidere!
[quote=lucadj]
io scelgo la libertà, voglio essere libero, non voglio che nessuno mi dica cosa e come farlo, voglio essere io a decidere, e voglio avere il potere di decidere,[/quote]
Come sapete, perché l’ho detto più volte, sono anche un utente win… E da utente win quoto Luca al 2384%
P.S. ciao Luca, alla fine hai scelto un avatar eh???
Quoto al 100%.
E aggiungo:
libero di sbagliare!
Forse sarò io un po’ strano, anche perché in casa mi criticano sempre per questa mia passione, ma cosa c’è di più bello che “imballare” il sistema entrando un po’ troppo a fondo e mettendo le mani dove non si dovrebbe, e poi avere la soddisfazione, perdendoci ore e ore di lavoro, di vedere tutto che torna magicamente a funzionare come prima??
In Linux sono riuscito a farlo, in Windows bisogna per forza formattare!!!