Vantaggi LVM rispetto alle partizioni standard

ho notato che e’ da un po di tempo che fedora tende di default a creare partizioni lodiche (lvm) rispetto alle vecchie partizioni

ho cercato in rete se ci sia qualche vantaggio di farlo ma non sono riuscito a trovare dei risultati soddisfacenti

qualcuno mi puo illuminare sul fatto quale sia la vera utilita di lvm?

Grazie

LVM è un sistema molto potente,
gli LVM sono volumi virtuali al cui interno non ci sono altro che filesystem ext4, cioè le partizioni “ordinarie”,
i vantaggi:

  1. puoi aggiungere o eliminare volumi a caldo, quindi anche veri e propri dischi fisici, ampliando filesystem senza ripartizionare.
  2. puoi scegliere configurazioni particolari dell’LVM in maniera che si comporti come un array di dischi come fossero Raid 0/1 etc…
  3. puoi fare in modo che più dischi siano visti come uno solo.

sicuramente data l’ora, dimentico qualche altro importante vantaggio.

nel frattempo che scrivevi avevo trovato anche delle spiegazini su internet abbastanza valide

grazie virus sei sempre il migliore :smiley:

de nada

Nella nuova versione di Fedora è stato introdoto il nuovo filesystem btrfs, che fornisce un filesystem molto robusto come ext4 ed introduce all’interno del filesystem stesso la possibilità di gestire la dimensione come LVM e addiritura alcune funzionalità di RAID, tutto questo senza avere sottostrutture logiche tranne il FS stesso.

Le partizioni una volta implementate sono difficile da modificare.