È possibile create una nuova categoria sotto “Comunità Fedora”? Qualcosa tipo “Annunci e Novità” (come quella che esiste già nella categoria “FedoraOnLine”).
Non penso ci siano problemi a prescindere… ma eviterei di spezzettare ulteriormente in categorie simili.
La categoria FedoraOnLine potrebbe essere unita’ nella categoria Comunita’ Fedora, e si potrebbe creare una sub per le comunicazioni di FOL.
Le categorie probabilmente andrebbero riviste…
@frafra che ne dici di rivedere un po’ la struttura?
Sì. Che ci siano troppe categorie è vero.
Per quanto poco possa contare la mia opinione, sì, riunire FOL sotto Comunità Fedora sarebbe una buona idea.
Concordo
Sulla nuova struttura: mi chiedo se unire le varie versioni Fedora e usare tag speciali per etichettare varie versioni così che l’informazione non venga persa.
Forse si potrebbero usare le etichette/label/tag in fase di creazione? A quel punto basterebbe creare sezioni “installazione”, “configurazione”, etc generiche per qualunque release, e si possono identificare le release usando l’apposito tag/label. Non ci sarebbe neanche piu’ bisogno di “spostare” categorie ad ogni release, e si potrebbe “identificare” qualunque release, passata e futura, tramite la label.
Esattamente, magari con due righe per chiedere alle persone di selezionare i tag appropriati.
Avremmo quindi una categoria che potremmo chiamare “Aiuto” o “Supporto”, con le solite sotto-categorie ed il tag per la versione.
Potremmo valutare di riunire Comunità e FedoraOnLine forse (alla fine FOL è comunità Fedora), tenere una categoria per la parte più libera, di chiacchierate e di presentazioni (nella quale mettere anche la parte di programmazione e di server), e la quarta categoria sarebbe quella per lo staff.
In discourse si possono settare “messaggi” preformati, stile issues su github.
D’accordo sul resto.
Perfetto allora!
@frafra
Fedora 33 è ormai uscita da un po’, ma non c’è ancora la categoria.
Si coglie l’occasione per ristrutturare le categorie?
Concordo, mi pare una ottima idea. Purtroppo al momento ho molto poco tempo per occuparmene, quindi se qualcuno volesse dare una mano è il benvenuto
@frafra cerchiamo di uscire dall’impaccio dall’impiccio. Non avere la categoria F33 non aiuta l’immagine del forum. Metter mano alle categorie ogni sei mesi è una rottura e periodicamente ci ritroveremo così. Cosa si fa? Cosa proponi? Mettiamo su una task force per discutere quali categorie tenere? Oltre a te chi può metter mano alla configurazione?
Concordo con quanto detto prima. In queste settimane purtroppo sono molto impegnato. bebo_sudo è l’amministratore di riserva del sistema ed ha accesso a tutto. Oltre a lui abbiamo altre 5 persone nello staff, di cui fai parte.
Se qualcuno potesse dare una mano sarebbe ottimo
Il fatto è che per fare bulk move di una categoria o cose del genere mi sa che richiede privilegi più elevati di moderatore. Fra l’altro mi pare di capire che vadano lanciate delle query (dentro ./launcher enter app
) per fare questo lavoro.
Ok. Per ora ho spostato tutti i post da Fedora 31 a Fedora EOL nella relativa categoria. Macchinoso, ma semplice perché i post sono pochi.
Allora @frafra @bebo_sudo @staff d’accordo a creare un’unica categoria di primo livello dal nome “Fedora Linux” e come sottocategorie, quelle usate fin’ora:
- Installazione
- Programmi
- Configurazione
- Internet, reti e sicurezza
- Hardware
- Varie
I post presenti al momento li spostiamo sotto questa nuova categoria, e lasciamo “Fedora EOL” così com’è, o spostiamo tutto il passato e il futuro sotto questa nuova e unica categoria (mantenendo le sottocategorie)?
Un consiglio che vorrei darti.
La dicitura EOL può disiorentare una persona non pratica.
Magari sarebbe bene fare le categorie tipo così:
Fedora (Ultima versione) [33]
Fedora (Vecchie versioni) [32 e precedenti]
Che ne pensate?
Grazie.
L’obiettivo finale è addirittura quello di togliere proprio queste diciture EOL 33 32 ecc.
Un’unica categoria “Fedora Linux” e sotto le sottocategorie Installazione, Configurazione, ecc.
Ovvero che se uno scrive un problema deve specificare che Fedora usa ?
Qualche riferimento alla versione bisogna lasciarlo, in qualche modo